ELENCO DEI SOCI ESTERI DELLA S.I.F,E.T. ARGENTINA BRASILE



LocATELLI Delfo — Estanislao S. Zeballos 2750 — Rosario.

VASP-AEROFOTOGRAMMETRIA — Via Alameda Santos 2/326 —- San Paulo FRANCIA CRUSET — 140, Rue de Grenelle — Paris PORTOGALLO CARINHA VENTURA Raoul - Rua de Sao Paulo, 172/2E — Lisbona, Martins Julio Manuel - Praga Nuno Gongalves I — Lisbona. | PAES Clemente — Avenida José d’Almeida 26 — Lisbona. VAzZ A, Ferraro — Rua Marquez de Fronteira 123 — Lisbona. | SPAGNA | DoRrDa, Ramon — Via G., Ibanez Ibero 3 — Madrid. SorIANO Josè — Via Castello 43 — Madrid. SVIZZERA Studio Fotogrammetrico Ing. A. & R, PASTORELLI — Via Lambertenghi 10 — Lugar Société Anonyme de Vente des Instruments de Géodesie Henri Wild Heerbruege - St. Gall. KasPER Hugo — Heerbrugg — St. Gall. U.S.A. ZURLINDEN Robert — 40 East Pacemont Rd. — Columbus 2 — Ohio, È stata pubblicata, a cura della Direzione Generale del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, la nuova In essa vengono esposte e coordinate le norme, di carattere generale e partico lare, da applicarsi per i rilievi con la fotogrammetria aerea e per i relativi collaudi e sono altresì indicati i prefezionamenti e semplificazioni, gradualmente introdotti nella prassi aerofotogrammetrica con vantaggio per la razionale esecuzione del la voro e per la riduzione del corrispondente costo. Il volumetto comprende 46 pagine di testo ed ha il prezzo di L. 500. Le richieste debbono essere indirizzate all'Ufficio Calcolo Aree Nuovo Catasto (Roma, Viale Manzoni, 22), allegando la quietanza comprovante che il richiedente ha effettuato, presso una Sezione di Tesoreria, il versamento della predetta somma di L. 500 in conto entrate eventuali. ® - CsA TT __,,_k—,I.W.IihkIHK«HEi((|\CEchkoCn}cSS{/]lcm ce




2 Pero por page: "ail aniiin@zameo RR = ius acit ne I ar rzz—;-..-« È EÉJÉJéÉééEj = Ed î Mie sti rie init nn - i ee e Ky / I E POSSESSIONE DI Dati È, ; n! Sig ei i cd A \ Es _ x È Xi : * SR ra | SAT | sd —— A n GI <; A È l f xo me i i & . 4 / } \t d è. Des 6 sa ar 2 IRA f C a ei ne desta 2 ai d'eta i È è, EMI MI en. (1% . an - ns; —q ft) 3 / CE) i er si e eo. sa dedi £ ? È : f È dai " i + pd f ne I tei ” i \ Mn € n . i È È dii ix? ì C f per % # [e ; ada ar» «n BC LA © i e ! i Î l ® b e _ #$ % ho | # e” ti Mb i ì da a: i Er, i vi ap Alen o _ cd get RA ina SG I DT Bal LL Pa È Pa % ‘ i | de vi 3 No È do. X s das 69] Li % È are a * i r 7% Tg AA, po aa vero” I DI na Sa Le Ca. - mend4 i 6% ata e s 3 9. — a EEA Mel 1700: Î x Ve o È n I Catasti Italiani furono T———ra—stc N Gail. A —_____====—<" 5 un capolavoro della tec O) È (27 Ò R NL hi Î | Îì; | Anche oggi il Nuovo Ca. oi | DÒ tasto italiano, di cui CE di 600.000 ettari, restituiti de CON enne] PAOLO TRAIANO VORTICE RITI Santoni, serve di modello al mondo intero, È * BEFICINE GALILEO - S.p.A. - SEDE IN FIRENZE - VIA CARLO BINI, 44 - TELEFONO 41.345 CERA. - RILIEVI FOTOGRAMMETRICI, AEREI E TERRESTRI - VIA CARLO BINI, 44 - FIRENZE






RN i Ste aa Diametro del cerchio orizz: . . mm. 90 o AL “a ni e. da RA AVENA EL TEO 3 1-00 mm. 70 ” © f O È TIE È MIEI TIT: 11 [EROS OC III a CA L S i o ; Ù UNI A RIO, | micrometro nel microscopio .. GLIE IS: Ri SIT SC > 9 ERO AT OE 7 ‘ila | ‘ve MPI +1=1(=722<1111-11\C<20C< ICI LT IF NONE ue: a e ] sessag:'1/10./di 1°.» .: . cent. 09,002 Ù , o ‘eroi fn Sc Apertura libera dell'obbiettivo :. mm. 40 ur ui "I ; d SC PR REA dice A, e : PA ma Dane, ——: l Si Ingrandim. COCCU LOI. | Vie RA 1° PIA A et mm. 172 A ha x O dl «& i Y gi e SÈ ® P n ' è a » è / ana == = I 17 STE Te TTT E IO) e TRONO IATA i 40 DR ne » i Rx So SE E PI 2:11 (1 (COATTA i 2, dt DS i | Oh Gu» Precisione di centramento della i e xi a TE SEMI LTT) [Te 30E 11) (7-1 RIF PSN RI 4° : A È ; bor Strumento ‘sflabile dalla base P 5 Ere Mini i (ARUrO E I v. en - Li o ar è i Peso CIC EI Tucia\to È + Kg. 3.600 - a } Ma A (7 i r l Cari . i È i o” È © N , n et ” | #; _ | À : A n I Pa SR pe : | Pi i % n i Y P rd » r È _ cha o ici Li = si x , ° | a ’ È [Key (Lod I[eN MEI NUYVo)]:VXcIT] MISI RO. VIII.) | o I EI AYA TONE IT WREENY TT COLTI NIRO I ANTA MERCI) CCNI RO