Direzione, Amministraz. e Redazione : Largo Leopardi, 5 - Roma - Tel, 755.451 (centralino) Condizioni di vendita e di abbonamento:
Un fascicolo separato L, 400 - Abbonamento annuo: Italia L. 1000 - Estero L. 2000 1 versamenti debbono essere effettuati sul Conto corrente postale I/11o$I, intestato alla Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia, Largo Leopardi, 5 - Roma Il BOLLETTINO viene distribuito gratuitamente ai Soci della Società Italiana di Topografia e Fotogrammetria (S.I.F.E.T.). —_ _—————————————_t_____— € ++ __——e=* SOMMARIO Secondo Convegno Nazionale «SIFET» (Padova, 10-11-12 ottobre 1953) . . . Pag. 3
Comunicazioni italiane al VII Congresso Internazionale di fotogrammetria (Wa shington, 1952): Nuova Istruzione per l’esecuzione dei rilievi aerofotogrammetricì a grande scala (G. BOAGA) L06060. 464 5 Il fotostereografo «Nistri» modello Beta (1951) (G. BOAGA) . .... >» 9 Sul collaudo dell’altimetria fotogrammetrica nella cartografia a grande scala (A. PAROLI) . .0.060L060806 ee 2 Sulla più opportuna equidistanza delle curve di livello nell’altimetria aerofotogrammetrica (A. PAROLI). ..0. 0.046 ++ 00000 18 La carta I:10.000 della città di Roma (G. BOAGA) . ....0.+ +.» 2I Impiego del fotocartografo «Nistri» nelle sue varie applicazioni (L. BRIZZI) . . è» 22 La fotogrammetria ed i rilevamenti regolari nei grandi paesi extraeuropei (M, MENESTRINA) La. +0.06 6 eee 29 Bibliografia fotogrammetrica Italiana (continuazione e fine) . . . ...... è» 25 Elenco dei Soci (continuazione) + LL. + +00 00 8 e e 0a 00010 30