a) ARTICOLI G. Boaga: Impiego della fotogrammetria nel rilevamento catastale ita dano LL Le I, pag. 26 --- Sulle quote geopotenziali e sulle quote rettificate utilizzate in Francia . Ill, » 9 O. FANTINI: La fotogrammetria nell'Unione Sovietica |. ...... I, » 37 5, FARULLI: Sul ripristino (o la verifica) di linee del terreno a mezzo della
IMAPPpa o... I, 3 . = Sulle brevi e isolate poligonali per l'appoggio di saltuari e limitati ri lievi di aggiornamento catastale 0... II, 3 L. FERRETTI — Sull’impiego della fotografia aerea nello studio dei pro blemi del traffico... I, » 3 E. GIANI: Profili: Un grande genio — Ing. Luigi Negrelli (1858-1958) . III, » 14 ° G. Lonco Mazzucco: Proposta di micrometro a graduazione parallattica per la lettura alla stadia della distanza orizzontale 0000. IL, » 19 -— Sopra una modifica al regolo calcolatore... .... 0.0... II » 20 MastROo-MaTTEO: Proposte di immatricolazione catastale delle coordi nate dei punti di dettaglio del rilievo eee 7 A. PAROLI: La rappresentazione conforme di Gauss-Boaga =... .. I, » 16 A. SELVINI: Metodo generale per la risoluzione numerica con la macchina calcolatrice dei problemi di intersezione inversa |... ....... IL » II — Collegamento di due stazioni celerimetriche non visibili fra di loro e distanti più della normale battuta di stadia . ......... IL » 16 dD) NOTIZIARIO La medaglia d’oro dei fotogrammetri italiani al Prof. Gino Cassinis . I, » 4I IX Congresso Internazionale dei Geometri... I, » 4I Riunione del Comitato Direttivo della Organizzazione Europea di Studi
Fotogrammetrici Sperimentali (O.E.E.P.E.) . ......... I, » 42 Inaugurazione dei nuovi locali della I.S.A. LL. I, » 43 Centro di addestramento di studi fotogrammetrici in Milano . . .. I, » 44 L’ultimazione della formazione del Nuovo Catasto Terreni . . ... I, » 45 Conferenze del Prot. G. Boaga in Jugoslavia... I, » 47 Attività delle Sezioni S.I.F.E.T. 0.0.0 I, » 47 Corso teorico-pratico di fotogrammetria aerea — Parigi (23 giugno-1 ago
STO 1958) LL LL IL, » 48 Riunioni del Comité directeur dell’O.E.E.P.E. (Bruxelles 5-6 maggio 1958) II » 22 Società Internazionale di Fotogrammetria — Commissioni Tecniche . IL » 22 Società Internazionale di Fotogrammetria: III Commissione — . ... IL » 23 Ultimazione corsò Teorico Pratico di Topografia e Aerofotogrammetria tenuto presso l’I.S.A. in Roma . . 0... II, dd 25 Costituzione della « Associazione Nazionale Geometri Catasto Erariali». II » 25 Attività delle Sezioni S.I.F.E.T.: Bari — Firenze — Milano . «... II, » 26 Congresso della F.LG. 0... IT, o 29
IX Congresso Internazionale dei Geometri. ........ 0... . ILL pag. 19 VI Convegno nazionale della S.I.F.E.T. . 0.0... III, do 2I Progetto di riforma degli Istituti Tecnici... +. +. III » 23 Nuovi consigli di sezione S.I.F.E.T. per il quadriennio r958-1961. . IIL » 25 Benemeriti della Scuola . 0.0.0... +44 DIL,» 25 Dai Libri e dalle Riviste ricevute... I, » 30 Idem o. LL. TI, 49 Idem. L00022 DI, » 26 Libri e Riviste ricevute... III,» 32 c) ATTI DELLA S.LF.E.T.
Verbale della XVI Riunione del Consiglio Direttivo della S.I.F.E.T. . .- IL» 57 Circolare ai Presidenti di Sezione e ai Soci... I, » 62 Approvazioni e modifiche dello Statuto e rinnovo del Consiglio di Sezione 1I, » 37 Rinnovo del Consiglio Direttivo Centrale. ./........... IL » 38 Verbale dello scrutinio del referendum S.I.F.E.T. per la nomina del nuovo
Consiglio Direttivo Centrale 0.0... IL,» 38 Elenco dei Soci che hanno votato . . 0... IL, » 40 Nuova Circolare della presidenza ai Soci... II » 42 Bibliografia Fotogrammetrica Italiana — anno 1956 (E. Vitelli) . .. IL » 44 Precisazione eee III, dd 33 Lo Statuto della S.I.F.E.T. eee TIT, dd 34 Elenco nuovi Soci e Soci dimissionari . .0.. 0.0.0... +0... III, » 41
Diyettore responsabile: Prof. GIOVANNI BOAGA S. p. A. Arti Grafiche Panetto & Petrelli - Spoleto, 1958.