NISTR/ » mi Pit & & & 4° bi gi t A N E ai "n 4 a » x Po SP SA aq si * £ è 2 pe 2 da 1 ta > % ROMA P È i ye È i + # | d % $ A A 1° 1] DI L 3 A Î VW : È 5 di | A FOTOSTEREOGRAFO NISTRI Mod. Beta/2 a Restitutore universale e triangolatore spaziale deli primo ordine, a visione binoculare stereoscopica. basato sul principio del Porro-Koppe Adatto a qualsiasi tipo di camera ed alle prese terrestri e aree (na i dirali, comunque inclinate, convergenti fino a 20"). Modello ottico grande fino a tre ingrandimenti dei piu grandi formati, in uso, di fotogrammi. Marche luminose. Elettrodispositivi di comando, con il Veltropolo per la planimetria. Elettrocoordinatografo. Traccia mento diretto di profili del terreno. Registrazione delle coordì- nate mediante telescrivente in chiaro e su nastro perforato (codice Baudot) o anche mediante perforazione li schede. Ù as + prsira, ; È ; " 3 $ PESA! ” A O pro - f) Wo * PA x 4 pw * i 1) DS i nie Ti v PI i è LP + si i e POE. A i na À » Viti Pina: A tini ui cal io »; È | } "ea 3: ssi H È ia Mi 4 scr rali “ r i LI dt MC ui pgena 7. crt _ è. ue» Piede e. | n on / Par «di nce“ de JE i 1 e E te ì di i a a tr: "n Pacmsassreessscanieo E , . i. a su ‘ a Pa e; ge ca pr: i Ù A A Î 3 le A n. È Pe si Li ka Da N ; ur: ci = E litio enne - LI 4 i i : È | î mp 4 i i “d end @ ‘ | è : 13 = fe - n be _ i È 1 a bi i % e - 19 4 rali n Î 1 a Ra © < i b | ve n ” ? o i 42 8 = e 2 sell ne = n ù da ‘ x ri "== i ® REG LI n" è» È 7 3 * " | er po da x \ i i PT ai he” 3 Bi pere i - A È ca Ma si Y > Mx “mu