COMUNICAZIONI DEL TESORIERE SITUAZIONE FINANZIARIA DELLA S.I.F.E.T. ALLA DATA 15 SETTEMBRE 1963



Esistenza di cassa L. 2.362.272; titoli L. 875.305, per un valore nominale di L. 900.000. Totale L. 3.237.577.

I titoli comprendono L. 500.000 (nominali) di Obbligazioni 5,50% OO. PP. Fer rovie dello Stato (5? Emissione 1959) e L. 400.000 (nominali) di Obbligazioni Ferrovie dello Stato 5,50% (Emissione 1953). I titoli suddetti, immessi nel deposito a custodia N. 2123 presso il Banco di Napoli, vengono conservati a garanzia dello quote versate dai Soci vitalizi S.I.F.E.T.

Gentilissimi Consoci,

Rinnovate la Vostra quota per il 1964. Quota d’associazione che Vi permet terà la partecipazione alle manifestazioni culturali sociali, e di ricevete gratuita mente il « BOLLETTINO » della S.I.F.E.T.

L'Assemblea dei Soci, in data 24 aprile 1963, riconosciuta la necessità di con servare alla suddetta rivista una veste ed un contenuto consono all’importanza del nostro Sodalizio, e considerato l’elevato costo della pubblicazione, ha deliberato di abolire le facilitazioni prima accordate ai Professori, Ufficiali, Funzionari, e di fissare le nuove quote nella misura che segue: — Soci annuali individuali: Italia L. 2.000 — Estero L. 3.000 — Soci annuali collettivi: » L. 10.000 — Estero L. 15.000 — Abbonamento annuale al Bollettino: » L. 2.300 — Estero L. 3.500

Come al solito, la quota annuale (o abbonamento) dovrà essere inviata alla Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia - Firenze, via Taddeo Alderotti, 23, per mezzo del corto corrente postale 5/21183.

Ho fiducia che rinnoverete la Vostra gradita adesione, e che farete propa ganda per il nostro sodalizio.

IL TesoriERE DELLA S.I.F.E.T. (Gen. Arnaldo Marchesi)