ALESSANDRI - Note su un lavoro di fotointerpretazione eseguito dal L’EIRA a Misiones (Argentina) . . . ..... N. 2° pag. 51 Astori - Considerazioni sui sistemi di misura adottati sui mono e stereo comparatori o. L00002» 33 BALDRATTI - Sull’organizzazione di una produzione cartografica nazionale » 1» 1 BARBIER - Nuove tecniche di fotointerpretazione geologica . /. . . » 2° » 73 BARTORELLI - Ragionamenti fotogrammetrici . /.. .... >» 1°» 73 —— Ragionamenti fotogrammetrici ae dI» 97 BonrigLI - Il calcolo meccanico dei problemi della topografia . . . » 2° » 57 —— Le mappe urbane e il loro collaudo . . . ... 0.» 3°» 21 Boniracino - Collaudo dei rilevamenti aerofotogrammettrici eftettuati in Puglia per il progetto dell’utilizzazione irrigua delle acque del Fortore LL. LI 15 Caggiano - X Convegno della Sifet (Varese aprile 1965). . . . » 2°» 1 CanpiLoro - Brevi note sul riordinamento e sui programmi dell’Istituto Tecnico per Geometri... LI 1 CastELNUOVO - Recensione su riviste tecniche . . . . .. » 3°» 63 CAsTIGLIONI e C - Osservazioni sull’attuale situazione della Scuola per Geometri DI 7 CuNIETTI - Atti del Convegno sulla triangolazione aerea tenutosi al l’LT.C. di Delft nel 1964... . 0.0...» 3.» 69 CunIETTI e SELVINI - Il collaudo dei rilievi aereofotogrammetrici . . » 1» 7 DRAGONETTI - Una proposta di tacheometto riduttore |... . . » 2°» 29 FanTINI - Federazione Internazionale Geometri - I programmi delle Commissioni tecniche scientifiche dell’XI Congresso a Roma . » 1° » 79 —— Corsi di specializzazione per Geometri... .... >» 3°» 11 FERRI - Le prestazioni di uno stereosimplex Il°c.. .... » 2°» 39