N. 3 - SETTEMBRE @8 .

Programma del XIII Convegno Nazionale della S.I.F.E.T. . . . «000» ‘ » Pag. 1 Reti Topografiche d’Inquadramento (C. Sena)... .004 » 3 Il Rilievo dei Particolari (B. Grifoni) . .- . . . . . . . . . » 15 Livellazione Geometrica (G. Salvioni) «0. » . . . 0°. . . . » 23 N. 4 - DICEMBRE 68 Atti della S.I.F.E.T. . . ae . ‘n . 2000000 Pag. 1 Discorsi di inaugurazione del XIII C. N. (Madia - Maturi - Riccio) . . . . . . » 9 L’Uomo: Topografo (M. Cunietti) . ‘ . . . . . . . . . . . . » 15 XII C. N. - Note di cronaca (A. Selvini) . . . . . . . . . . . . » 21 La Giornata di Capri (D. Sfondrini) . . . . . . . . .- . . » 27 Risultati del Congresso Internazionale S.I.P. e della Mostra Strumentale (U. Bartorelli) . » 29 Relazione sui lavori delle Commissioni I - IV - VII della S.I.P. (F. Bernini) . . . » 57 Discussioni sulle relazioni ufficiali: a) Le reti d’appoggio (A. Kasangian) Lee » 45 b) Il rilievo dei particolari (A. Kasangian) . . . . . . . . . . . » 60 c) La livellazione geometrica (A. Dragonetti) GG... » 67 d) Il Convegno S.I.P. di Losarna (A. Kasangian) . de » 73 Assemblea Generale dei Soci (P. Zabattini) . . . . . . . . . . . » 77 Elenco dei partecipanti al XIII C. N. . . . . . , . . . . . . » 95 1969 N. fi - MARZO 69 Il programma d’insegnamento della topografia negli Istituti Tecnici per geometri (M. Cunietti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1 Discussione sulla relazione « Il programma d’insegnamento della topografia » (Bianca In ghilleri Rizzi) . . . . . . . . . . . . . . . ‘ . . » 27 Compensazione delle poligonali geodetiche (A. Dragonetti) . . - «0 » 43 La fotogrammetria, la topografia ed il metodo elettronico nei problemi di ricomposizione fondiaria (O. Fantini) . . . . . . . . . . . . . . . . » 49 Nuovi strumenti geodetici per la misurazione di distanze ed angoli (B. Weigang) . . » 57 Illuminatori per livello e stadiette di precisione (G. Forzato) . . . . . . . » 63 Sul problema di Snellius ed Hansen trilaterati (F. Albani) . . . . . . . ‘ » 69 Particolari operazioni topografiche (G. Florita) . . . . . . . . . . » 79 Risoluzioni tecniche del Congresso di Losanna (B. Inghilleri Rizzi) . . . . . . » 8i XII Congresso Internazionale dei geometri (V. Negroni, D. Sfondrini) . . . ‘ . » 87 Recensioni La . . . . . . . . . . . . . . . . » 89 Necrologi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 93 AI. 2 - GIUGNO 69 i Apertura del convegno (Piero Bassetti) . . . . . . . . . . . . Pag. 2 L'iniziativa della Commissione Geodetica Italiana per una cartografia tecnica nazionale (Luigi Solaini) . . . . . . . . . . ‘n 0» ‘n . » 7 Lo stato della cartografia in Italia e le necessità cartografiche (Giuseppe Inghilleri) . . » 25 I vantaggi di una cartografia adeguata per una progettazione stradale (Diego Vanoni) . » 33 Il ruolo della cartografia nella espansione programmata regionale e nazionale (Cesare Chiodi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 51 Elenco partecipanti al convegno LL... » 67 N. 3 - SETTEMBRE 69 Atti della S.I.F.E.T. PP Pag. 1 Compensazione di una rete di livellazione con il metodo di Cross (Elena Baj) . . . » 15 Calcolo dell’arco tangente di un angolo con la precisione di 0.0001, con la Olivetti 101 (Dr. Ing. Anna Maria De Michelis) . . . . . . . . . . . . . » 25 Riduzione delle misure di distanza (Marco Unguendoli) GL...» » 31 158




XIV Convegno Nazionale della S.1.F.E.T. . . . . . ‘ . . . . . » 38 L'evoluzione delle idee che hanno guidato gli ideatori e costruttori di strumenti analogici da Von Orel a oggi (Giuseppe Birardi - Franco Guidi) . . . . . . . . . » 41 Viva la S.I.F.E.T. (A. Dragonetti) . . . . . . . . . . . . . » 56 Notizie della S.I.P. {Bianca Rizzi) . . . . . . . . . . . ‘ . » 59 Elenco Soci S.I.F.E.T ed abbonati a tutto il 1968 . . . . . . . . . . » 65 N. 4 - DICEMBRE 69 Atti della S.I.F.E.T. . . . . . . . . . . 00 . . Pag. I Verbale della riunione del Consiglio Direttivo Centrale , . . . . . . . » 2 Statuto della S.I.F.E.T. . . . . . . . . 00 . ‘0. » 7 Cronaca del XIV Convegno Nazionale SI.F.E.T. (Attilio Selvini) . . . . . ‘ . » 17 Inaugurazione del XIV Convegno Nazionale della S.LF.ELT. . 0. 0.0.0 +00 » 2] Mostre strumentali in Bolzano . dee » 28 Il riverente saluto della S.I.F.E.T. e della S.I.P. alla tomba di Edoardo Ritter Von Orei (Domenico Sfondrinit . . . . . . . . . . , , , . . . » 32 Discussioni sulla 1a comunicazione ufficiale dei coll. Birardi e Guidi . . . . . » 37 1 principi informatori di carattere tecnico ed economico che stanno a fondamento degli attuali indirizzi costruttivi degli strumenti di restituzione fotogrammetrica (Gino Parenti - Bruno Astori) LL ee » 39 Discussioni sulla ortofotografia . . . . . . . . , , . , . . » 47 Verbale dell’Assembiea Generale dei Soci della S.I.F.E.T. . . . . . . . . » 59 F.A.S.T. Federazioni delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (Mariano Cunietti) . . » 81 Elenco partecipanti al XIV Convegno S.I.F.E.T. . . . . . VI , » » 90 II Corso di specializzazione in Topografia all’Istituto Tecnico « C. Cattaneo » di Milano: un'esperienza significativa (Attilio Selvini - Carlo Saibene) . . . ‘0. . . . » 93 Discussioni sulla comunicazione di Selvini e Saibene . . . . . . . . . » 111 Esercitazioni pratiche nell’Istituto « Da Vinci » di Trieste (Francesco Caruso) . ‘ . » 114 36° Congresso Nazionale dei Geometri dal 16 al 19 ottobre a San Remo (Domenico Sfon drini) . . . . . . . .- . . . . . . . ‘ . . » 117 Necrologio Prof. Cesare Chiodi . . . . . . . . . . . . . . » 118 1970 N. 1 - APRILE 1970 Atti della S.I.F.E.T. . . . . . . . . . . ‘ ‘ è a . Pag. 1 V Conferenza Internazionale di Cartografia (Domenico Sfondrini) . . ‘ i . . » 4 Ortoproiettore a camera singola (Giuseppe Birardi) . . . » 2 . . » 5 Discussioni sulla comunicazione del Colonnello Birardi (A. Dragonetti A. Kasangian) . . » 1 La livellazione idrostatica applicata ai controlli delle deformazioni di grandi strutture (R. Galetto - C. Mazzon) . . . . . . . . . , . . . . . » 13 Realizzazione di un impianto di livellazione idrostatica di precisione (R. Galetto) . . » 25 Impiego della fotogrammetria per il rilievo di aree glaciali (Corrado Lesca) . . . . » 35 Liveliazioni a scopo di rettifica (Francesco Caruso) . . . ‘ . . . . . » 53 Misure geodimetriche attraverso lo Stretto di Messina per il collegamento della Sicilia al Continente (Rinaldo Benvenuti) . . . . . . . . . . . . . » 79 Gli Ortofotopiani (Ugo Bartorelli) . . . . . . . . , . . . . » 83 XV Convegno Nazionale Stradale . . . . . , . . . . . . . » 98 Notizie della S.I.P. (Ennio Talamini) . . . . . . . . . » . . » 99 Recensioni . . . . . . . . . . . ‘ . , . . . . » 103 Necrologi . . . . . . . . . , ‘ ‘ , , . . . . . » 108 Elenco Soci S.IF.E.T. . . . - . . ‘ . . è . . + . . . » 113 N. 2 - LUGLIO 70 Atti della S.I.F.E.T. . . . . . ‘ . . ’ . . ‘ . . . Pag. 1 Vita delle Sezioni . . «+ . eee » 5 Etica ed onestà professionale (Bennis W. Weeks) . ‘ . » . » » » . . » 10 159




Codice morale del professionista . . . . . . . . . . . . . » 14 La carta tematica della Sicilia - Scala 110.000 . . . ‘ e 000008000. » 17 Il Convegno 1970 delle società americane di Topografia, Cartografia e Fotogrammetria (U. Bartorelli) . +.» . . . . . . . . 200 . » 53 Corso di perfezionamento V classi geometri (R. Zucconi - G. Agnesetti) . , . . ‘ » 59 Riunione del Comitato permanente della F.I.G. (Domenico Sfondrini) . . . . . » 61 Notizie della S.I.P. (Eunio Talamini) . . . . ‘ + . . . . . . » 63 Recensioni . . . . . . . . . . . . . . è . . . » 60 N. 3 - OTTOBRE 70

Atti della S.LF.E.T. . . . . . . . . . . . , . . . Pag. 1 Progressi nella Tecnica dell’Ortofotogratia (W. Bruckiacher) . . . . . . . » 13 Modifiche apportate al Livello Zenitale Kern (M. Bonino - M. Cunietti). . . ‘0 » 23 Programma del XV C. N. . . . . , . . . . . . . . . . » 32 La Cartografia a media e grande scala nell'Italia meridionale dall’unità ad oggi (W.

Rizzoni) . . . n . . eee . » 35 Necessità di una Carta Tecnica Nazionale con particolare riguardo all'Italia meridionale (L. Ornati) . . . . . , . . . . . . . . . . . . » 53 Principi per il collaudo di una cartografia generale alla scala 1 :10.000 (U. Bartorelli) . » 65 Recensioni eee » (Li Necrologio . . . . . . . . . . ‘- . . . . . . » 79 N. 4 - DICEMBRE 70

Atti della S.I.F.E.T. RP Pag. 1 Comunicato redazione . eee » 8 Cronaca XV C.N, S.I.F.E.T. (E. Baj) PPP » 9 Inaugurazione XV C.N, S.I.F.E.T (A. Dragonetti) dee » 15 Mostra di strumenti al XV C.N. S.I.F.E.T. (D. Sfondrini) < ....0400 + » 25 Le gite del XV C.N. S.I.F.E.T. (D. Sfondrini) | /L/././24 » 31 Elenco degli aderenti al XV C.N, S.LF.ET. . LL » 35 Commemorazione dell’Ing. E. Santoni (A. Dragonetti) da » 39 Organizzazione di un rilievo alla Scala 1.10 000 (S. Inghilleri) 0.0.0. 040.0 » 49 Correzzione e aggiornamento della carta (E. Vitelli) dea » 55 Discussioni sulle comunicazioni ufficiali de » 71 Assemblea dei soci al C.N. S.I1.F.E.T. PPP PPP » TI Le carte topografiche e le carte tecniche nella pianificazione (S. Prescia). . . . . » 99 Movimenti del suolo nel centro di Milano (E. Baj). . 0.0... 4404 » 119 Uso dei satelliti terrestri per lo studio delle risorse naturali (R. Steffensen) . . . . » 129 Produzione e impiego di ortofotocarte (R. Schweissthal)