Esperienze di filtraggio, classificazione, segmentazione e modellazione di dati spaziali da rilievo laser aereo
Parole chiave:
Laser, filtraggio, modellazione, segmentazione, nuvola di puntiAbstract
L’articolo prende in considerazione le diverse fasi operative che caratterizzano il rilevamento laser; fra queste si illustrano sinteticamente le fasi iniziali di acquisizione e di georeferenziazione, mentre si dedica particolare attenzione a quelle successive di filtraggio, classificazione, segmentazione e modellazione, evidenziando alcuni aspetti salienti sulla base delle esperienze maturate dalle elaborazioni di varie tipologie di dati. Per ogni fase vengono descritti inoltre i modelli analitici, gli algoritmi implementati e le sperimentazioni numeriche condotte dal gruppo di ricerca dell’Università di Udine che opera nell’ambito del progetto INTERREG IIIA Phare/CBC Italia-Slovenia “Ricomposizione della cartografia catastale e integrazione della cartografia tecnica regionale numerica per i Sistemi Informativi Territoriali degli Enti Locali mediante sperimentazione di nuove tecnologie di rilevamento” svolto in collaborazione con il Geodetski Institut Slovenije di Lubiana.
Downloads

Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Fabio Crosilla, Dominico Visintini, Guido Prearo, Barbara Fico

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.